Carmignano, la DOCG da scoprire nella Tenuta di Capezzana - Zona poco conosciuta dai più, ma ricca di storia. Il vino qui si produceva già dall’epoca etrusca e romana come testimoniano svariati vasi di vino ritrovati durante alcuni scavi. Qui nasce la prima “DOC” del mondo: a Carmignano. L’apertura della collina di Carmignano sulla pianura verso Firenze-Pistoia favorisce l’insolazione e la ventilazione ed una buona …
Villa Bongiovanni e i vini dell’Antica Corte - Un pomeriggio piacevole passato con la famiglia di Elia nella conoscenza della storica Villa Bongiovanni e dei vini dell’Antica Corte. Villa Bongiovanni si trova a Locara di San Bonifacio, nella periferia di Verona. La famiglia di Elia ne è proprietaria dall’inizio degli anni Novanta quando i suoi nonni Fernando Tadiello e Carla Facchinhanno deciso di …
Cantina Statti-Lamezia Terme - Possiamo dirlo, la Calabria non è la prima regione che salta nelle nostri menti in materia di vino: possono venirci in mente le cipolle, l’olio, la ‘nduja…ma il vino? Beh, la scorsa estate ho visitato una delle più importanti e storiche cantine di Lamezia Terme e ho potuto constatare con i miei occhi, o meglio, …
Cantina Masari nella Valle dell’Agno (Vi) - Massimo Dal Lago e Arianna Tessari sono i due titolari della cantina Masari, acronimo composto dalle iniziali dei loro nomi (Mas-Ari), che si trova nella valle dell’Agno, posta a Nord della Provincia di Vicenza, dove la catena delle piccole Dolomiti la fa da padrone. La valle si può dividere in due macro aree: la valle …
Loredan Gasparini: l’eccellenza di Volpago del Montello (Tv) - Il Montello è un sistema montuoso nella provincia di Treviso che si estende da Nervesa della Battaglia, Montebelluna a Crocetta del Montello. Ai piedi delle colline del Montello, a Volpago del Montello, troviamo l’azienda Lorendan Gasparini. In passato la zona del Montello è stata sia zona di passaggio che zona di riferimento dell’Arsenale della Repubblica …
Orto di Venezia dell’isola di Sant’Erasmo - Cantina nata nel 2000 per volontà di Michel Thoulouze, francese di nascita che si innamorò della vecchia casa colonica nell’isola di Sant’Erasmo dopo un viaggio a Venezia. L’isola di Sant’Erasmo è fin da tempi antichi stata considerata il polmone agricolo della città di Venezia. In passato ogni isola aveva la propria funzionalità: Murano il vetro, …