All Posts by

Giulia Sattin

Showing 23 Result(s)
L’ostrica Clò e la cozza Mitilla abbinate ai vini della cantina Maeli;
Uncategorized

L’ostrica Clò e la cozza Mitilla abbinate ai vini della cantina Maeli

Scoprite con  me due eccellenze gastronomiche della laguna veneta in abbinamento ai vini della cantina maeli. Clò è un’ostrica speciale, affina in una riserva di fronte a Chioggia, con note aromatiche uniche. Gianluca Aresu, il “padre” di questa ostrica, le alleva come fossero figli. Clò si presenta levigata dal lungo periodo di affinamento (18/20 mesi), …

Cibo-vino

Abbinamento vino-pesce

Ragazzi e ragazze eccoci trovati dopo l’estate con l’appuntamento dedicato all’abbinamento cibo-vino, oggi vogliamo focalizzarci su quello con il pesce! Questo è uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina italiana, vista la conformazione del nostro paese che ci permette di avere un panorama assai ricco di diversità, ma è anche un alimento sano. Il mio …

Assaggi di-vini

Giulia Sattin e i vini di Podere Casale

Un onore per me degustare i vini della cantina “Podere Casale”. Ci troviamo nei Colli Piacentini, luogo vocato alla viticoltura da tempi immemori; la tradizione enologica si può respirare nella leggera brezza che accarezza i vitigni e le pendici delle colline. Ogni volta che scopro un areale vitivinicolo penso alla bellezza del territorio italiano: un …

Cibo-vino

L’abbinamento cibo-vino, focus n.1: la pasta

Cari ragazzi e ragazze inizia il nostro primo articolo di approfondimento sugli abbinamenti cibo/vino. Iniziamo appunto con l’ingrediente re della cucina italiana: la pasta! “La pasta è quel prodotto ottenuto dalla miscelazione, impastamento, gramolatura, trafilatura, essicamento e confezionamento di semola di grano duro ed acqua”. I fattori importanti dei quali dobbiamo tenere conto per quanto …

Ristoranti

Cenare circondati da affreschi del Cinquecento a Mestre: al ristorante “Malipiero”

Nella campagna della provincia veneziana si erge Villa Barbarich con il suo ristorante Malipiero, a soli 15 minuti da Venezia. Una villa del Cinquecento immersa nella natura, un viale alberato ci accompagna fino all’entrata. Villa costruita nel Cinquecento dai fratelli Malipiero e nel XX secolo passa alla famiglia Barbarich, sopravvive alle due guerre mondiali. Nel …

Ristoranti

Polati Caffè, Vino, Cibo: la finestra sulla villa di Piazzola Sul Brenta

Un locale che ti accompagna dalla colazione al dopo cena: Polati Caffè, Vino, Cibo nato per volontà di Fabio, il titolare, in una delle piazze più belle d’Italia. Sviluppato su due livelli: al piano terra troviamo le sale dedicate alla colazione e all’aperitivo con un bellissimo dehors con vista Villa Contarini, mentre al piano primo …

Andar per cantine

Carmignano, la DOCG da scoprire nella Tenuta di Capezzana

Zona poco conosciuta dai più, ma ricca di storia. Il vino qui si produceva già dall’epoca etrusca e romana come testimoniano svariati vasi di vino ritrovati durante alcuni scavi. Qui nasce la prima “DOC” del mondo: a Carmignano. L’apertura della collina di Carmignano sulla pianura verso Firenze-Pistoia favorisce l’insolazione e la ventilazione ed una buona …