Nella campagna della provincia veneziana si erge Villa Barbarich con il suo ristorante Malipiero, a soli 15 minuti da Venezia. Una villa del Cinquecento immersa nella natura, un viale alberato ci accompagna fino all’entrata.
Villa costruita nel Cinquecento dai fratelli Malipiero e nel XX secolo passa alla famiglia Barbarich, sopravvive alle due guerre mondiali. Nel 2015 passa alla famiglia Fracaro che studierà il restauro e il cambiamento di destinazione d’uso: da abitazione a hotel e ristorante.
La classe non è acqua e il ristorante Malipiero ce lo conferma. Un attento, elegante e raffinato arredamento ci invita a respirare aria di storia e cultura. L’intenzione dello chef è quella di proporre prodotti del territorio legati alla stagionalità ma con un tocco di classe in più. Un insieme tra cibo, vino, arte e storia fusi perfettamente nel ristorante Malipiero.
Nella foto “Pasta Calamarata al nero, con seppie crude e cime di rapa”, una delizia e seguendo “Frittura di calamari croccanti, radicchio alla birra e maionese di capperi”.
Un ristorante dove poter fare colpo sia con la propria ragazza che con i colleghi: la struttura “a sale” permette la prenotazione di stanze private, per compleanni, riunioni o un pizzico in più di romanticismo!
Un menù per lo più a base di pesce ma che offre anche una scelta a base di carne e piatti vegetariani. Ottimo il menù degustazione che permette di saggiare la capacità dello chef e la sua arte culinaria. La carta dei vini tocca le principali regioni vitivinicole italiane e francesi; ottima la selezione anche di vini al calice, fatevi consigliare dal sommelier per qualche “fuori carta vini”.
Ulteriore punto a favore è l’ottima posizione anche per spostamenti in Aeroporto e si colloca vicino ai principali nodi autostradali, adatto per chi soggiorna anche per motivi lavorativi.
Cibo, location e personale vi stupiranno in questo armonioso e affascinante contesto! Lo staff vi aspetta sia a pranzo che a cena.
Potete leggere l’articolo sul sito di 2night cliccando qui!